in collaborazione con la Sartoria Creativa - Vito Ferro & Associazione Ombre


Durante il mese di ottobre e di novembre, alcuni artisti (attori, fotografi, scrittori)
incontreranno gli artigiani del quartiere
per farsi raccontare le gioie e i dolori del lavoro lavoro, in particolare in questo periodo di crisi.

In una giornata dedicata, nel mese di dicembre, il pubblico verrà accompagnato lungo un percorso
che farà tappa presso ciascuna delle attività artigianali coinvolte,
e avrà la possibilità di assistere alle performance degli artisti
che racconteranno, attraverso il linguaggio della loro arte, la storia di ciascun artigiano.
L'obbiettivo è quello di portare a conoscenza della gente le attività storiche e non del quartiere,
per sostenerle e promuoverle all'attenzione generale.
Se hai un'attività e vuoi aderire a questa iniziativa, è semplice e gratuito:
contattaci e verrai inserito tra le sedi della manifestazione, ti verrà presentato un artista
e avrai la possibilità di raccontare agli abitanti del quartiere la storia della tua attività e le sue particolarità.

Se sei un artista, ti diamo la possibilità di:
- nutrire la tua arte con la quotidianità del pubblico
- dare un uso al tuo gesto artistico, immergendolo nella realtà storica del luogo
- sperimentare una nuova forma di produzione artistica
- farti interprete di una storia reale, mettendo in gioco gli strumenti della tua arte
- rispondere all'attuale crisi con una presa di responsabilità
Arte al Lavoro è un'iniziativa unica, che propone un'innovazione interessante per:
- gli artigiani del quartiere, dando loro la possibilità di promuovere la loro attività
attraverso gli strumenti narrativi dell'arte teatrale, visiva, musicale, fotografica
- gli artisti, che potranno da un lato sperimentare una nuova forma di "spettacolo"
su temi della quotidianità e del nostro tempo, dall'altro restituire all'arte
un valore di intervento sociale assolutamente necessario in questo periodo di crisi.

I tagli alla cultura colpiscono non solo gli operatori e la loro ristretta cerchia di seguaci,
ma la comunità stessa; tolgono, cioè, alla comunità la voce, la possibilità di raccontare
la propria storia e quel valore aggiunto all'attività lavorativa che oggi si tende a dimenticare.
Con l'iniziativa Arte al Lavoro vogliamo dare una risposta collettiva
all'attuale crisi economica, sociale, culturale e politica
pratica e misurabile, che riavvicini dal basso pubblico, artigiani e artisti,
a partire dalla vita quotidiana di chi è il primo a vivere a ridosso della strada,
a chi ha bottega e ha molto, molto più pubblico ogni giorno
di tanti spettacoli molto decorativi ma lontani dalla realtà.
